MISCELLANEA ARTE E SCIENZA APS

   Associazione di Promozione Sociale Non-Profit ;  Nucleo "El Sistema" Abreu;        Circolo Acli Arte e Spettacolo;  Iscritta al     Registro Unico del Terzo Settore   (RUNTS)
  Chi siamo 

Nata nel 2011 per iniziativa di Giuseppe Antonio Russo, musicista e giornalista medico-scientifico, da anni interessato allo studio degli effetti del suono sull'organismo umano (Neuroscienze, Musicoterapia, Biorisonanza, correlazione con PsicoNeuroEndocrinoImmunologia ) e alla diffusione della pratica  strumentale, ha integrato formalmente le attività di tipo medico-scientifico nel 2014. Nel 2020 adeguandosi alla riforma del Terzo Settore assume la forma giuridica di Associazione di Promozione Sociale. "Miscellanea" per indicare le molteplici attività svolte legate all' Arte e alla Scienza. Tra i principali obiettivi  la diffusione della pratica Corale e Strumentale (Miscellanea Symphony e Young Orchestra; Miscellanea Brass e Strings Ensemble) e l' Educazione alla Salute tra la popolazione, con particolare riferimento al settore giovanile e agli anziani.  A differenza degli altri paesi europei, che considerano la musica componente indispensabile nella formazione dell’individuo, in Italia si tende a definirla, erroneamente, poco più di un semplice passatempo. Per recuperare questo gap la MAES ha come "mission" la divulgazione e la sensibilizzazione sul territorio di queste tematiche. Con sede nel quartiere Aurelio,  opera a livello territoriale e nazionale, con la MAES Young Orchestra e il progetto "Musica MAES(tro)" finalizzati alla diffusione capillare sul territorio della pratica corale e strumentale nelle scuole di ogni ordine e grado. L'associazione nella fase di approccio all'esperienza musicale, fornisce gratuitamente ai partecipanti strumenti musicali e formatori di cui hanno bisogno, consentendo ai genitori di avvicinare i propri figli a questa esperienza , senza coinvolgimenti di tipo economico.

L'associazione, proprio per la "mission" che la caratterizza collabora come supporto artistico con Ospedali,   Enti, Onlus, Municipi e Scuole  per manifestazioni di carattere solidaristico. E' affiliata ACLI e ACLI Arte e Spettacolo; Con il Progetto "Musica MAEStro" è parte integrante del Sistema Cori e Orchestre Giovanili e Infantili (Modello Abreu "El Sistema").

Link a eventi artistici:VIDEO TEATRO PALLADIUM

 www.youtube.com/watch?v=wOTeiAkYzq4 

 www.youtube.com/watch?v=HsZCWTKqPTs

                                                                                                                                                                                                                                                Continua...                                Scorri verso il basso per vedere gli eventi

Notizie

Seminario di Foniatria Artistica

Sabato 18 febbraio ore 10.00 - Riservato ai Soci Maes Presso la Sala "La M.U.sica" in via di Dono 31 la Dott.ssa Silvia Spinelli terrà un seminario di Anatomia, Fisiologia dell'apparato fonatorio e igiene vocale, rivolto a docenti, cantanti, doppiatori e a quanti utilizzano la voce come strumento...
Continua...

Miscellanea Brass Ensemble

        Ottoni in Classica all'Aurelio: Basilio Sanfilippo, Francesco Del Monte, Andrea Di Pilla, Lorenzo Del Sorbo, Giuseppe Russo. Giuseppe Parrino
Continua...

Corsi di Educazione alla Salute e Primo Soccorso

Corso di Educazione alla Salute e Primo Soccorso per associazioni, protezione civile, gruppi, scuole.   I nostri Corsi si basano prevalentemente sull’utilizzo di lezioni frontali, integrate da metodologie attive quali discussioni, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche. Le lezioni si svolgono...
Continua...

 

 

Partecipazione di nostro nucleo  Abreu "Musica MAEStro" al festival Womad che si è tenuto il 9-10-11 giugno a Villa Ada

 

5 giugno 2023

Concerto finale del Progetto Musica MAEStro: 120 bambini hanno fatto musica d'insieme secondo le linee guida del Modello Abreu

Clicca per vedere il video:     www.youtube.com/watch?v=-v9_V_tfF5s

 

 

 

Due giovani pianisti italiani  interpreteranno opere di Mozart e Beethoven sotto la Direzione del Maestro Arman Azemoon. La pianista Lucia Paradiso, personalità  poliedrica e vivace nell’ambiente musicale, lucana di origine ma romana di adozione, aprirà la serata con il Concerto di Mozart per pianoforte e Orchestra n. 19 in Fa maggiore K 459. Chiuderà la serata Paolo Scafarella, talentuoso e apprezzato pianista pugliese che sarà invece l’interprete del celebre Concerto di Beethoven n. 2 per pianoforte e orchestra in si bemolle maggiore op. 19.

 

In collaborazione con Orchestra Sinfonica Santa Croce:                         direttore Arman Azemoon

 

r

Auditorium della Conciliazione - Convegno sulla MusicaMISCELLANEA BRASS & STRING ENSEMBLE

 

 


 

            

21 GIUGNO - FESTA DELLA MUSICA (COLOSSEO) - MISCELLANEA "Progetto Musica MAES" INSIEME AI NUCLEI DEL SISTEMA ORCHESTRE E CORI GIOVANILI E INFANTILI (ABREU)

                    

BACHECA EVENTI E COLLABORAZIONI

.mov (3926123)